top of page
IL METODO 

Il metodo cognitivo-costruttivista si basa sull'idea che la realtà non possa essere conosciuta in modo oggettivo e univoco.
Ogni individuo interpreta e dà significato alle proprie esperienze in modo soggettivo, costruendo una "mappa" personale del mondo. Questo approccio, teorizzato per la prima volta dallo psicologo George Kelly negli anni Sessanta, sottolinea che ogni persona costruisce attivamente la propria realtà attraverso percezioni, pensieri e giudizi.

PRINCIPI

- Soggettività della Conoscenza: Ogni individuo ha una visione unica del mondo basata sulle proprie esperienze e caratteristiche personali.

- Mappa e Territorio: La "mappa del mondo" che ciascuno costruisce non coincide esattamente con la realtà esterna. Ogni punto di vista è valido e meritevole di considerazione.

- Schemi Mentali: Le persone utilizzano schemi mentali per orientarsi nel mondo, ma questi possono anche limitare la libertà e causare disagio se basati su false credenze

Studio di Psicoterapia

APPROCCIO

Il metodo si concentra su come gli individui rappresentano sé stessi e il mondo, esplorando le narrazioni delle loro esperienze.

A differenza di altri approcci cognitivi, il terapeuta cognitivo-costruttivista non presume di sapere cosa sia giusto o sbagliato per il paziente.

Invece, esplora come il paziente costruisce e dà significato alla propria realtà.

OBIETTIVI

- Consapevolezza: Aiutare il paziente a diventare consapevole delle proprie modalità di interpretare la realtà.

- Flessibilità: Ampliare e rendere più flessibili gli schemi mentali del paziente, permettendogli di adattarsi meglio agli eventi della vita.

- Autonomia: Il paziente diventa esperto del proprio modo di sentire e pensare, migliorando la propria capacità di gestire le emozioni e le relazioni.

I SERVIZI OFFERTI 

Percorsi Psicologici

Servizi di psicologia clinica e psicoterapia rivolti a giovani adulti, adulti, coppie e genitori.

Sostegno Psicologico

Supporto per affrontare difficoltà specifiche come un divorzio o la perdita del lavoro, aiutando a riflettere su problematiche derivanti da crisi.

Terapia di coppia

Sedute per aiutare le coppie a superare e risolvere momenti di crisi.

Consulenza Psicologica

Sedute per riflettere su specifiche problematiche derivanti da momenti di crisi.

Psicoterapia

Trattamento per esplorare il mondo interiore del paziente e favorire una maggiore comprensione di sé.

Sostegno genitoriale

 Incontri per comprendere e affrontare consapevolmente gli ostacoli evolutivi dei figli.

​Sono nata nel 1966. Mi sono laureata in Psicologia clinica presso l’Università degli Studi di Pavia, dopo aver studiato Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Padova. Mi sono specializzata in Psicoterapia presso Noûs - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva-costruttivista a orientamento mindfulness. Sono abilitata all’esercizio della professione e iscritta all’Ordine degliPsicologi della Lombardia con il n. 20874.​​
paola.jpg


Il Mio Approccio si basa su una visione integrata della salute, che considera il benessere fisico, mentale e sociale come interconnessi.
Credo fermamente nell'importanza di un intervento psicologico che non si limiti alla cura della patologia, ma che promuova attivamente la salute e il benessere.

Perchè Scegliere Me

Competenza e Professionalità 

Anni di esperienza e formazione continua garantiscono interventi efficaci e sicuri.

Empatia e Ascolto

Ogni persona è unica e merita un ascolto attento e rispettoso.

Interventi Personalizzati

Ogni percorso è costruito su misura, in base alle esigenze e agli obiettivi specifici di ciascun individuo.

CONTATTI

STUDIO

PAOLA D'AMICIS - Studio di Psicologia e Psicoterapia 
c/o Centro Olivetani

INFO E DOMANDE

Emailpaoladamicis@gmail.com

Telefono: +39 3392408376

Paola D'Amicis


Studio di Psicologia e Psicoterapia c/o Centro Olivetani – iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 20874

READ MORE

© PAOLA D'AMICIS - STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA - MILANO | PRIVACY POLICY | DEVELOPED BY MARTA CAZZANIGA
bottom of page